Organized by

News

Mercoledì, 13 Settembre 2023

Crescita e solidità per Vicenzaoro September 2023

Crescita e solidità per Vicenzaoro September 2023

Vicenzaoro continua a crescere registrando nell’edizione di settembre un aumento del 6% dei visitatori totali. Le partecipazioni estere raggiungono il 50% con 132 nazioni rappresentate, tra cui molte nuove presenze.

Tra i visitatori stranieri, il 52% proviene dai Paesi dell'Unione Europea, il 17% dall'Asia e dal Medio Oriente, l'11% dalle Americhe, il 4% dall'Africa e l'1% dall'Oceania. Spagna, Germania e Francia sono coloro che maggiormente rappresentano l’Europa, seguiti dagli Stati Uniti che guidano la classifica dei visitatori extra UE.

L’edizione appena conclusa ha visto aumentare significativamente gli arrivi da diverse nazioni, tra cui Svizzera (+46%), Belgio (+25%), UAE (23%), e Turchia (+6%), tra le nuove presenze, invece, si sono registrati Paesi africani come Mozambico, Ghana, Mauritius, Benin, Zambia e Burkina Faso, Costa d'Avorio e Kenya. Inoltre, sono state registrate nuove partecipazioni da luoghi più lontani, tra cui le Isole Vergini, la Mongolia, la Nuova Zelanda e Vanuatu.

Vicenzaoro September conferma la solidità del settore orafo-gioielliero italiano, con una crescita sia del fatturato (+10,2% nei primi sei mesi) che delle esportazioni (+9,3% nei primi cinque mesi) del "Made in Italy".

La solidità del settore è stata confermata anche il Ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, nel suo messaggio di benvenuto alla cerimonia di apertura di Vicenzaoro, iniziata con un omaggio al recentemente scomparso Presidente Lorenzo Cagnoni.

Questi dati evidenziano l'importante ruolo di Vicenzaoro come catalizzatore per le esportazioni italiane in un contesto internazionale. Vicenzaoro rimane un punto di riferimento per i grandi acquirenti internazionali, ospitando 400 buyer stranieri grazie a un programma organizzato dall'Agenzia ICE e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Attraverso la collaborazione di Trendvision Jewellery + Forecasting con IEG e sotto la direzione di Paola De Luca, a Vicenzaoro September vengono presentate le tendenze più recenti del settore gioielliero, fornendo un'anteprima del percorso che designer, mercato e consumer seguiranno nei prossimi 18 mesi attraverso il lancio del Trendbook 2025+. Questo evento è un punto di riferimento autorevole per tutta la community interessata a comprendere il futuro del settore, affrontando temi chiave come l'impatto dell'intelligenza artificiale sulla creatività umana nel design dei gioielli, discussi sia nel Trendbook che nei seminari internazionali preparatori alla World Conference di Jaipur in ottobre.

Vicenzaoro consolida la sua presenza nel settore dell'orologeria, coinvolgendo una community di operatori B2B di TIME e organizzando l'evento VO'Clock Privè, aperto al pubblico B2C. In totale, sono state coinvolte circa sessanta realtà nell'industria degli orologi, sia per la parte espositiva che per le sessioni di discussione e i seminari che mettono in contatto esperti e appassionati.

Un programma di eventi collaborativo tra IEG, l'Amministrazione comunale e le categorie economiche, insieme a varie realtà locali, ha dato vita a VIOFF, il Fuori fiera di Vicenzaoro. Questo programma offre ai visitatori italiani e internazionali l'opportunità di scoprire Vicenza attraverso esperienze sensoriali che abbracciano enogastronomia, patrimonio artistico e musei nei punti chiave della città, rendendola la capitale del gioiello.

In termini di visibilità, l'edizione 2023 di Vicenzaoro September ha registrato un totale di 134.830.414 milioni di contatti medi lordi sia in Italia che all'estero. I canali social di Vicenzaoro hanno ricevuto quasi 20 milioni di visualizzazioni (impression) durante l'evento. Le visualizzazioni da parte degli operatori professionali sui profili espositori sulla piattaforma B2B The Jewellery Golden Cloud hanno superato le 150.000, con una crescita del 15% rispetto all'anno precedente.

Vicenzaoro September infine è diventato un punto di riferimento internazionale anche per la partecipazione di importanti organizzazioni istituzionali e associative, tra cui Confindustria Federorafi, Confartigianato Orafi, Confcommercio Federpreziosi, CNA Orafi, Confimi Industria Categoria Orafa ed Argentiera, Assogemme, Assocoral e AFEMO, la Associazione Fabbricanti Esportatori Macchinari per Oreficeria, CIBJO, la Confederazione Mondiale della Gioielleria, e il MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) e ICE (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane).

Live #vicenzaoro

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/24/24 at 4:24PM

    The 70th edition of Vicenzaoro breaks every record: a +3% increase in attendance over VOJ23, 60% international buyers from 141 countries, and 1300 exhibitors.
    Thank you for being a part of our journey. We can't wait to meet you again from September 6th to 10th, 2024.
    Until then, stay inspired and connected!
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/22/24 at 3:50PM

    The Time district is the ideal place for all watch enthusiasts. Here you can admire the latest creations from the industry's best independent brands and discover businesses that create the most sophisticated mechanisms.
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/23/24 at 10:25AM

    Fifth and final day of Vicenzaoro January 2024! Ready to finish on a high note?
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/22/24 at 3:50PM

    The Time district is the ideal place for all watch enthusiasts. Here you can admire the latest creations from the industry's best independent brands and discover businesses that create the most sophisticated mechanisms.
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/22/24 at 5:31PM

    Another extraordinary day is ending, but not for those who want to continue networking and enjoy the rest of the night! See you at the West Entrance for the Vicenzaoro Happy Hour!
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/22/24 at 3:49PM

    The Time district is the ideal place for all watch enthusiasts. Here you can admire the latest creations from the industry's best independent brands and discover businesses that create the most sophisticated mechanisms.
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/22/24 at 4:01PM

    Young emerging designer will be present at Vicenzaoro to show their unique pieces. Vicenzaoro believes in new generations by using the knowledge of great experts in the gold and jewellery sector. Come and discover their works of art at the Design Room.
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/22/24 at 11:39AM

    Creativity and craftsmanship at Vicenzaoro January 2024
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Load More

SCARICA L’APP GRATUITA UFFICIALE DI VICENZAORO

Una guida completa per rendere semplice la tua visita sempre a portata di mano. Il tuo badge, l’elenco espositori, le mappe dei padiglioni, il programma eventi e tutte le info utili per muoverti al meglio a Vicenzaoro.

Registrati qui

CONSENSO AI FINI DELLA PRIVACY
Letta l'informativa comunicatami, dichiaro la seguente volontà circa il trattamento dati per autonome finalità di marketing diretto da parte di terzi partner di IEG (finalità 4 dell'informativa)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità nel mondo della gioielleria e delle manifestazioni.
© ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA© All rights reserved - Via Emilia 155, 47921 Rimini - CF/PI 00139440408 - Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408 - Capitale Sociale € 52.214.897 i.v.
Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×