Established in 1989, the Euganean Hill Regional park includes 15 municipalities and extends for 18,694 hectares to the south-west of Padua.
The park contains the most significant hills in the Po Valley, each rising alone. Their particular location and volcanic origins, different climatic outlook and the active presence of man since ancient times have made this area unique in terms of natural wealth, landscape, environment, culture and art.
Among one of the most fascinating stories that have accompanied the Euganean Hill Regional Park territory for centuries, is the Sirenella, the mermaid of Lake Lispida, one of two natural thermal basins in the area. The legend narrates of a love story between Sirenella and Count Monticelli who, being extremely ill, managed to cure his health with Euganean Hill mud. The story also celebrates the beneficial properties of the lake's thermal mud, which is still a unique and valuable resource today.
Deep among the Euganean Hills, at Luvignano Terme, you can find the extraordinary Villa dei Vescovi, which the See of Padua had built between 1535 and 1542 on an embankment to provide the bishop with a luxury summer house. Seeing is believing!
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate, in gran parte, per far funzionare il sito secondo le tue aspettative. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire una esperienza Web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, è possibile scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per saperne di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire. Ulteriori informazioni
Technical or strictly necessary cookies
Questi cookie sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito e non possono essere disattivati nei nostri sistemi perché potrebbe venire compromessa l’esperienza d’uso e di navigazione del sito web. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l’impostazione delle preferenze di privacy, l’accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali. Tale categoria di cookie non può essere disabilitata.
|
|
Cookie pubblicitari (detti anche di Profilazione)
Questi cookie (che possono essere di prima o di terza parte) sono quelli utilizzati per profilare l’utente in base al suo comportamento sul sito e quindi a creare profili specifici dell’utente stesso mostrandogli annunci pertinenti alle preferenze manifestate in rete dall’utente. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull’individuazione del browser e del dispositivo internet dell’utente. Se non si accettano questi cookie si riceve una pubblicità meno mirata.
|
|
Cookie analitici o di prestazione
Questi cookie raccolgono informazioni in forma aggregata sul numero di utenti e su come essi utilizzano il sito web. I Cookies analitici servono ad analizzare e monitorare il modo in cui il Sito viene visitato (ad es. n. accessi e pagine viste). Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate a fini statistici per permetterci di apportare modifiche migliorative al Sito in termini di funzionamento e navigazione. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
|
|